La Virtus Bolzano ha festeggiato la seconda vittoria stagionale, battendo per 2-1 il Treviso nella venticinquesima giornata del girone C di Serie D. I tre punti per i biancorossi arrivano grazie alle reti di Bounou e Osorio nel primo tempo. Accorcia solamente Arcopinto poco prima dell’intervallo.
PRIMO TEMPO – Il Treviso parte subito forte. Al sesto minuto Respinis gira pericolosamente un pallone verso la porta della Virtus, ma Morello riesce a deviare la palla sul palo. Sul successivo calcio d’angolo Farabegoli svetta di testa, ma la palla sorvola la traversa. Al 9′ un cross dalla sinistra viene deviato al centro, ma l’attaccante trevigiano Gnago, a due metri dalla porta, non riesce per un soffio a mettere la zampata sul pallone. La prima occasione per la squadra di casa arriva al dodicesimo minuto: dopo un retropassaggio sbagliato, Osorio si impossessa del pallone, ma invece di andare a tu per tu l’italo-cubano lascia partire una conclusione su cui gli avversari riescono a respingere la palla. Cinque minuti dopo, al 17’, la Virtus passa in vantaggio: il Treviso perde palla, Bounou se ne impossessa, non esita e mette la sfera in rete da circa 25 metri con una bella conclusione. La Virtus acquista fiducia e fluidità di gioco: nove minuti dopo Bussi prova un tiro dalla distanza, ma questa volta il portiere del Treviso riesce a deviare la palla sulla traversa. Tuttavia, il 2:0 è solo questione di minuti, altri cinque: dopo un’azione individuale Osorio riesce a incunearsi nell’area ospite per mettere a segno il raddoppio. La prima risposta degli ospiti arriva al quarantesimo minuto: un colpo di testa di Gnago finisce di poco a lato della porta difesa da Morello. Tre minuti più tardi, lo stesso Morello si rende protagonista quando prima para con la punta delle dita un tiro di Arcopinto e poi smanaccia anche il successivo calcio d’angolo. Nel recupero del primo tempo, a pochi secondi dal duplice fischio, il Treviso trova la via del gol del pareggio: Arcopinto si impossessa del pallone sulla metà campo, conduce palla al piede e mira in diagonale, dove l’estremo difensore di casa proprio non può nulla.
SECONDO TEMPO – Il Treviso torna in campo più determinato che mai per trovare il pareggio, ma la Virtus resiste alla prima pressione mantenendo per quanto possibile il baricentro alto così da non farsi schiacciare. Al 56′, il capitano degli ospite Perticone può colpire di testa, del tutto indisturbato in area di rigore, ma Morello non ha problemi a parare l’incornata centrale. La risposta della Virtus arriva due minuti dopo, quando il portiere trevigiano respinge sopra la traversa un tiro insidioso del solito Bounou. Al 66′ Borsato sfonda sulla destra e il suo cross verso la porta della Virtus viene deviato sopra la traversa da Morello, ancora una volta attento. Ne segue una fase di stallo della partita, con i biancorossi che reggono e i veneti che si mostrano sempre più disordinati dalle trequarti in avanti. Solo al 90′ un brivido corre lungo la schiena di Sebastiani: Gnago riceve un passaggio in area di rigore e, da posizione favorevole, non c’entra di poco il bersaglio grosso. Il triplice fischio sancisce la seconda vittoria in campionato della Virtus Bolzano.
Il tabellino di Virtus Bolzano-Treviso (2-1):
Virtus Bolzano: Morello, Bussi, Kicaj, Busetto, Milani, Tschigg (dall’87. Sinn), Forti, Bounou, Centazzo, Vinciguerra (dall’70. Elis Kaptina), Osorio (dall’85. Stancic).
A disposizione: Pircher, Jashari, Moussaoui, Zeni, Bedin.
Treviso: Sparandio, Perticone, Nunes Da Cunha (dall’61. Sottovia), Arcopinto (dall’77. Simonetta), Santella (dall’85. Lattuchella), De Respinins, Raggio, Borsato, Farabegoli (dall’77. Miccoli), Gnago, Beccaro (dall’61. Meola)
A disposizione: Giust, Salviato, Mariutto, Mambelli
Gol: 1:0 Bounou (17.), 2:0 Osorio (31.), 2:1 Arcopinto (45. +1)
Cartellini gialli: Vinciguerra, Busetto, Kicaj, Bounou, Meola
Recupero: 1 min. / 5 min