• #UnaMagliaUnaSquadraUnaCitta
logo_sito_ac_virtus_bolzanologo_sito_ac_virtus_bolzanologo_sito_ac_virtus_bolzanologo_sito_ac_virtus_bolzano
  • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
  • PRIMA SQUADRA ECCELLENZA 24/25
    • BIGLIETTI, ABBONAMENTI E ACCREDITI
  • I NOSTRI GIOVANI
  • NEWS
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • Legge sulla trasparenza dei contributi
  • NEWS
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • Legge sulla trasparenza dei contributi
12 Novembre 2023

Foto credits Rasty

La Virtus Bolzano ottiene la prima vittoria in campionato, battendo per 1-0 il Mestre nell’undicesima giornata del girone C di Serie D. Per i biancorossi va a segno Yassine Bounou nel secondo tempo.

PRIMO TEMPO – È un avvio più convinto dei precedenti da parte della Virtus che lascia l’iniziativa al Mestre, ma ha anche la forza di ripartire. La prima chance è sui piedi di Carli che si accentra e tenta la conclusione dal limite, murato da un attento Tschigg, il più giovane in campo, classe 2005. Poco dopo, al 14’, ecco il primo squillo dei padroni di casa con il destro di Vinciguerra, centrale e facile preda del giovanissimo portiere veneziano Yabre. Gli uomini di Sebastiani occupano per la maggior parte del tempo la metà campo avversaria, senza però riuscire a tirare fuori dal cilindro l’ultimo passaggio: si verticalizza raramente. E quando accade spesso è un errore tecnico a mandare all’aria l’azione. Nella prima frazione il Mestre crea poco o nulla. Anche se alla prima grande occasione da gol, si guadagna un calcio di rigore dopo che Milani, per intercettare la girata di Carli, colpisce il pallone con il braccio secondo l’arbitro Aronne. Dagli undici metri va Moraschi, fortissimo alla destra di Morello che con un riflesso prodigioso arriva a toccare la sfera. Si rimane a reti inviolate alla mezz’ora. Dall’altro lato, al 43’, le proteste della Virtus si accendono per un episodio apparentemente analogo, con il braccio largo di Casarotto in area non sanzionato dal direttore di gara.

SECONDO TEMPO – Si riparte senza cambi, sintomo che Sebastiani e Zecchin possono essere soddisfatti dei rispettivi primi tempi. Al 48’ prosegue il duello personale tra Moraschi e Morello con quest’ultimo bravo a distendersi sulla conclusione dai 25 metri dell’ex Levico. La partita rimane sul filo dell’equilibrio. Prova Cremonini a dare una sterzata alla gara. E non ci va lontano: al 55’ la mezzala bolzanina si libera con un dribbling, ma spedisce altissimo un mancino per lui alla portata. Occasionissima per il Mestre al 60’ con il neoentrato Miccoli che spreca tutto da due passi: geniale il pallone di Mozzo per il classe 2004, il quale mira alto da due passi. La Virtus Bolzano spinge e Sebastiani opera un cambio profetico. Perché è Moussaoui, appena entrato, a innescare il tocco vincente di Bounou sugli sviluppi di un calcio di punizione: la palla scivola lentamente in porta per la gioia liberatoria dei bolzanini al 69’. Ma passano appena pochi minuti e i biancorossi avrebbero addirittura la chance per il raddoppio, con un Mestre completamente in bambola: Tschigg conduce sulla sinistra e offre un pallone a dir poco invitante per Bounou, questa volta impreciso col suo magico sinistro. I veneti mostrano segnali di risveglio al 74’ quando Casarotto si gira improvvisamente e sfiora il palo a Morello battuto. Squadre lunghissime favoriscono un finale thriller. Questa volta, al minuto 80, Moussaoui si divora un gol dopo aver scartato il portiere: deviazione provvidenziale di Brigati in corner. Nell’ultimo quarto d’ora si gioca solo ed esclusivamente nei primi 30 metri della Virtus. Ma le idee messe in pratica dalla squadra di Zecchin sono confusionarie e sempre più frettolose. Stoica invece la difesa biancorossa che può finalmente gioire in campionato.

Il tabellino:

VIRTUS BOLZANO (4-3-1-2): Morello; Gabrieli (13’ st Bussi), Milani, Kicaj, Tschigg; Bounou, A. Kaptina, Cremonini; Centazzo (23’ st Moussaoui); E. Kaptina (44’ st Morina), Vinciguerra (32’ st Forti).

A disposizione: Pircher, Sinn, Zeni, Bedin, Ausserhofer.

Allenatore: Alfredo Sebastiani

MESTRE (3-4-2-1): Yabre; Del Savio (26’ st Brigati), Carini, Frison; Pinton (40’ st Bortoluz), De Leo (12’ st Miccoli), Mozzo, Imputato; Moraschi, Casarotto; Carli (12’ st Ndreca).

A disposizione: Bonardi, Salomone, Barzon, Gabrieli, Montalto.

Allenatore: Gianpietro Zecchin.

Stadio: Internorm Arena di Bolzano

Arbitro: Daniele Aronne di Roma 1 (Assistenti: Andrea Perrella di Crema e Federico Luccisano di Taurianova). Ammoniti: Vinciguerra, Morello. Recupero: 1’ pt; 4’ st.
Reti: 24’ st Bounou.

Related posts

16 Settembre 2024

Contro il Parcines arriva la prima vittoria in casa


Read more
1 Settembre 2024

Virtus e Levico si accontentano del pareggio


Read more
5 Maggio 2024

Virtus Bolzano-Campodarsego 1-1


Read more

AC Virtus Bolzano

AC Virtus Bolzano TM ©
P.IVA 01142530219 C.F. 80015890215
Via Luigi Cadorna, 25 39100 Bolzano (BZ)
0471 270696
segreteria@acvirtusbolzano.com

Ultime News

  • Aperte le iscrizioni 2025/26
  • La vittoria sul San Giorgio vale la seconda posizione
  • Vittoria meritata contro lo Stegona

Galleria



© 2021 AC Virtus Bolzano - Tutti i diritti riservati | Progettato e sviluppato con ❤ da Be Inspira |

Privacy Policy | Cookie Policy

  • CHI SIAMO
  • PRIMA SQUADRA ECCELLENZA 24/25
  • I NOSTRI GIOVANI
In questo sito sono utilizzati cookie per migliorare servizio ed esperienza utente. Cliccando ok o continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookie.ImpostazioniOK, ACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA