La Virtus Bolzano viene sconfitta per 3-1 dal Bassano nella prima giornata del girone C di Serie D. I biancorossi cedono dopo la vittoria conseguita in Coppa Italia proprio contro i veneti, che vanno a segno con Olonisakin e Gerardi, oltre all’autogol di Milani. Per i bolzanini a segno Vinciguerra.
PRIMO TEMPO – Il primo squillo è di Olonisakin, forse l’unico a salvarsi nella debacle di sette giorni prima. L’esterno, al terzo minuto, scappa via dalla marcatura di Sinn e a tu per tu con Morello viene murato in angolo dal portiere vicentino. Pressing alto del Bassano che schiaccia la Virtus Bolzano, brava però al 13’ a creare un brivido in contropiede: galoppata imperiosa di Zandonatti sulla destra, cross verso Elis Kaptina che arriva con una frazione di secondo in ritardo e non riesce a impattare la sfera. Dopo minuti di stallo, è un errore a innescare il vantaggio dei veneti al 18’. Sinn incespica sul pallone, mandando in porta il solito Olonisakin: questa volta il numero 11 è letale davanti a Morello e lo supera con un tiro non pulitissimo, ma efficace per sbloccare le marcature. È il momento di massima spinta per i ragazzi di Pontarollo che a tratti danno la sensazione di poter sfornare il raddoppio da un momento all’altro. E invece è la Virtus Bolzano a colpire al primo tiro in porta: Arnaldo lancia per il fratello Elis, sponda verso Vinciguerra, il quale sorprende Papagno con un missile sul primo palo allo scoccare della mezz’ora. Prende fiducia e campo la Virtus. Ma è un errore individuale a rimetterla di nuovo sotto nel punteggio al 40’: traversone teso di Bokoko, su cui interviene in maniera maldestra Milani nel tentativo di rinviare. La traiettoria beffa Morello sul primo palo.
SECONDO TEMPO – Passano pochi secondi dall’inizio della ripresa – al via coi medesimi protagonisti – ed Elis Kaptina fa tremare la porta di Papagno: il capitano albanese si accentra sul destro e stampa sulla traversa un fendente (quasi) perfetto a portiere battuto. Al 49’ segue l’incursione di Bounou che strozza la conclusione sull’esterno della rete. Come accaduto puntualmente nel primo tempo, è la squadra più in difficoltà a punire. Ancora il Bassano, quindi. Puntuale il cross di Olonisakin per l’inserimento di Gerardi (uno che ha anche calcato i campi di A con l’Udinese): per il numero dieci, al 52’, è un gioco da ragazzi mettere in rete l’1-3. Richiama i suoi all’ordine Sebastiani; nota che la squadra si è sfaldata in certe zone del campo. Ritorna a far male al 57’ la Virtus, con Arnaldo Kaptina, autore di un sinistro dall’interno dell’area, di un metro largo. Sebastiani cambia, tenta il tutto per tutto rilevando Sinn per Morina, un difensore per un attaccante. Ma il canovaccio non cambia. Il Bassano sfiora il poker con Bordignon, un tiro al volo di poco alto sopra la traversa di Morello al 73’. Il nuovo entrato Luca Forte, fresco innesto estivo a Bassano, conduce il contropiede ma non lo finalizza, calciando alto al 76’. Risponde la Virtus con il kosovaro Morina (primi minuti in biancorosso) che allarga troppo la traiettoria dal limite dell’area a dieci minuti dal gong. L’ultimo quarto d’ora è di ordinaria amministrazione per i veneti che si prendono i primi tre punti della stagione. Rimandato l’appuntamento per i bolzanini che domenica andranno sul campo delle Dolomiti Bellunesi.
Il tabellino:
VIRTUS BOLZANO (4-3-1-2): Morello; Zandonatti, Milani, Sinn (27’ st Morina), Bussi; Bounou, A.Kaptina, Forti (43’ st Bedin); Iezzi (7’ st Konci); Vinciguerra (18’ st Nicotera); E.Kaptina.
A disposizione: Pircher, Ausserhofer, Vasilico, Orsega.
Allenatore: Alfredo Sebastiani
BASSANO (4-2-3-1): Papagno, Bokoko (28’ st Sandrini), Stefanelli, Fagan, Cunico; Stefanelli, Fagan; Sangrillo (24’ st Rossi), Simeoni (47’ st Mezzalira), Olonikasin (44’ st Chia); Gerardi (18’ st Forte).
A disposizione: Costa, Zanata, Ongaro, Farias Machedo.
Allenatore: Alessandro Pontarollo
Stadio: Internorm Arena di Bolzano
Arbitro: Gianpasquale Tedesco di Battipaglia (Assistenti: Gennaro Scafuri di Reggio Emilia e Paolo Roselli di Avellino)
Ammoniti: E.Kaptina, Sangrillo, Olonisakin, Nicotera. Recupero: 1’ pt; 4’ st.
Reti: 20’ pt Olonisakin, 30’ pt Vinciguerra, 40’ pt autogol Milani, 7’ st Gerardi.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.