Nella trentesima giornata del girone C di Serie D, la Virtus Bolzano blocca l’Union Clodiense sull’1-1. Tanta sfortuna per i veneti che colpiscono quattro pali e perdono la vetta. Per i biancorossi rimane saldo il sesto posto. In gol Elis Kaptina nel primo tempo e Aliu nella ripresa.
PRIMO TEMPO – È un avvio equilibrato, a tratti nervoso, con gli ospiti che cercano di imporre il loro gioco. Ci riescono a tratti perché la Virtus è ordinata dietro e fa passare pochi spiragli. Per la prima vera occasione da gol bisogna aspettare addirittura il 20’: Cremonini va alla battuta di una punizione sulla trequarti, Kavcic suggerisce in mezzo verso Osorio, che per un soffio non arriva sul tap-in. Dall’altro lato i chioggiotti rispondono, complice un’amnesia difensiva dei bolzanini: Sinn e Busetto non si capiscono, spunta Filippo Serena che calcia di prima intenzione, ma di poco largo alla sinistra di Pircher. Al 28’ l’Union Clodiense ha la chance più grossa della frazione: Cremonini si fa sorprendere dal limite dell’area, la sfera giunge sui piedi di Riccardo Serena che stampa un fendente secco sul palo. I ritmi si alzano. Anche la Virtus Bolzano trova la via del tiro. Lo fa alla mezz’ora con il solito Arnaldo Kaptina, il cui destro dai 25 metri è di poco lontano dal bersaglio grosso. Al 35’ Minicucci fa scorrere un brivido lungo la schiena dei tifosi bolzanini con uno destro al volo che si spegne appena a lato, a Pircher battuto. I padroni di casa si dimostrano più cinici. E lo confermano al 39’, quando il risultato si sblocca. Osorio punta l’area, suggerisce in mezzo un pallone velenoso che costringe all’errore Marocco: Elis Kaptina si fa trovare al posto giusto, al momento giusto, e con il piattone la mette alle spalle di Zecchin.
SECONDO TEMPO – Pronti, via e la ripresa viene inaugurata da una punizione precisa di Calabrese, su cui interviene di pugni un attento Pircher. Quest’ultimo è protagonista anche al 50’ con un’uscita che sventa la conclusione ravvicinata di Filippo Serena. Al minuto 54 le proteste della Virtus sono veementi per un presunto tocco di braccio di Munaretto sul tiro-cross di Cremonini: tanti i dubbi, non per l’arbitro che lascia correre. Seguono minuti di stallo, ma apparentemente in controllo dei bolzanini. Apparentemente, appunto. Perché al 64’ l’Union Clodiense trova la via del pareggio, complice una svista difensiva dei padroni di casa: il destro di Riccardo Serena attraversa tutta l’area fino ad arrivare sui piedi di Aliu, per il quale è un gioco da ragazzi insaccare l’1-1. Il sorpasso è quasi realtà un paio di giri d’orologio più tardi con un’occasione colossale per i veneti: Aliu è il primo ad arrivare sulla respinta titubante di Pircher, ma da un metro colpisce inspiegabilmente la traversa. Non riesce più a ripartire la Virtus, sopraffatta dalla spinta degli ospiti. Al 76’ Tinazzi ha la mattonella perfetta per colpire su punizione, al limite dell’area: la sua traiettoria mancina fa la barba al palo e sfila sul fondo. La sfortuna si accanisce sull’Union Clodiense: al minuto 80 la spizzata di testa di Filippo Serena sbatte sulla traversa. Ma due minuti dopo c’è spazio anche per il quarto legno di giornata: lo colpisce Rossi che sale a rimorchio e incorna sul palo (con decisivo tocco di Pircher). La Virtus Bolzano risponde finalmente, con un’altra gigante occasione: Arnaldo Kaptina, sugli sviluppi di un corner, trova il tempo giusto per colpire di testa, ma Cuomo salva sulla linea. Sulla successiva ripartenza, è ancora Pircher l’uomo della provvidenza: a tu per tu con Rossi mette la gamba da portiere di calcio a 5 ed evita la sconfitta.
Il tabellino:
VIRTUS BOLZANO (4-3-1-2): Pircher; Bussi, Kavcic, Busetto, Sinn (20’ st Zandonatti); Cremonini, A. Kaptina, Bounou; Centazzo (36’ st Grezzani); E. Kaptina, Osorio (36’ st Okoli).
A disposizione: Bucosse, Allegri, Kuka, Hochkofler, Nicotera, Simic.
Allenatore: Alfredo Sebastiani
Union Clodiense Chioggia (4-4-2): Zecchin; Marocco, Munaretto, Cuomo, Tinazzi; Minicucci (20’ st Tognoni), R. Serena, Duse (14’ st Rossi), F. Serena; Aliu, Calabrese (14’ st Vecchione).
A disposizione: Bragato, Calcagnotto, Salvi, Padovan, Gning, Ferrara.
Allenatore: Antonio Andreucci
Stadio: Internorm Arena di Bolzano
Arbitro: Simone Gavini
di Aprilia (Assistenti: Bruno Galigani di Sondrio e Carlo Farina di Brescia). Ammoniti:
Sinn, Osorio, Zandonatti. Espulso per proteste Minicucci al 45’ st. Recupero: 1’
pt; 5’ st.
Reti: 39’ pt E. Kaptina, 19’ st Aliu.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.