Si alza il sipario sulla Fase Finale della Coppa Italia di Eccellenza, che vedrà la Virtus Bolzano impegnata domani, sul sintetico dell’Internorm Arena (inizio ore 14,30), contro la compagine friulana del Brian Lignano.
Per la Virtus Bolzano il primo turno della competizione tricolore, passa dalla disputa di un girone a tre composto anche dal Montecchio Maggiore.
La Virtus Bolzano ha staccato il pass d’accesso alla Fase Finale, battendo il Mori (3-2) nella finale Regionale.
Reduce dalla vittoria di campionato ottenuta nell’ultimo turno a spese del Lana (1-0), la compagine di Sebastiani guarda all’impegno di Coppa con la massima attenzione, anche se per la sfida domani, il tecnico prevede un robusto turn over.
La storia del Brian Lignano, club della provincia di Udine, è relativamente giovane. Il conio biancoazzurro è stato impresso nel 1995, sintesi della storia calcistica lignanese e delle ambizioni precenicchesi, in un territorio effervescente ed attento alle dinamiche del calcio.
La compagine dei “gabbiani”, diretta in panchina da mister Moras, è inserita nel girone A dell’Eccellenza friulana. In questo raggruppamento, i biancoazzurri occupano la terza posizione con 27 punti (7 vittorie e 6 pareggi), distanziati di otto lunghezze dalla capolista Chions. La rosa del Brian Lignano è un mix di esperienza e di giovani talenti. Nel reparto difensivo spicca la presenza di Alberto De March, classe ’89, mentre in attacco l’onere di fungere da esempio alle giovani leve tocca ad Alessandro Cusin (’89). Il giocatore più rappresentativo è il centrocampista Elia Baruzzini, classe ’97, attualmente capocannoniere della compagine dei gabbiani con sette reti all’attivo.
La seconda giornata del triangolare è prevista mercoledì 16 marzo (ore 14, 30) e vedrà in campo il Montecchio Maggiore contro la perdente del primo incontro.
La terza giornata è prevista mercoledì 23 marzo, sempre alle ore 14,30.