Il terzo derby della storia tra Virtus Bolzano e Trento andrà in scena domani pomeriggio, sabato 16 gennaio con inizio alle ore 14,30, sul sintetico dell’Internorm Arena.
La sfida si giocherà a porte chiuse, ma tifosi ed appassionati potranno seguire l’atteso incontro in diretta streaming, sulla pagina facebook AC Virtus Bolzano.
E’ la terza sfida tra i due scudetti che incrociarono i destini nella stagione 2018-2019, quando i biancorossi bolzanini riuscirono a centrare la doppia affermazione nelle due gare in calendario. In quella di andata al Briamasco fu Indrit Koni a sancire l’impresa degli uomini di mister Alfredo Sebastiani. Nella gara di ritorno all’Internorm Arena il pubblico (a quei tempi non c’era il Covid) si esaltò grazie alla “manita” biancorossa che sancì il risultato finale, cifrata dalla doppietta di Koni, e dai gol di Arnaldo Kaptina, Simone Davi e Michael Bacher. Al termine di quel campionato il Trento scivolò in Eccellenza, mentre la Virtus Bolzano proseguì quella cavalcata in quarta serie che dura tutt’oggi.
Il Trento di mister Parlato è terzo in classifica, a due punti dalla capolista Manzanese, con tre gare da recuperare (Luparense, Montebelluna, Manzanese). La coppia d’attacco aquilotta è composta dal duo Aliù-Ferri Marini, entrambi con cinque gol a testa. La Virtus Bolzano, reduce dalla sconfitta con l’Ambrosiana, cerca l’immediato riscatto. I biancorossi devono ancora recuperare due match: Campodarsego e Delta Porto Tolle.
Per il derby mister Sebastiani recupera il difensore centrale Rizzon che ha scontato la squalifica, mentre sfuma la possibilità di poter rivedere in formazione Davide Cremonini. Permangono ancora i dubbi sulle possibilità di pieno recupero di capitan Hannes Kiem e del trequartista Emil Grezzani.
Le partite della 14esima giornata, domani ore 14,30: Chions-Ambrosiana, Virtus Bolzano-Trento. Domenica 17 gennaio: Adriese-Union Feltre; Campodarsego-Este (rinviata); Cartigliano-Belluno; Cjarlins Muzane-Delta Porto Tolle (rinviata); Clodiense Chioggia; Luparense-Mestre; Manzanese-Union San Giorgio Sedico; Montebelluna-Arzignano; Calcio Caldiero Terme.
La classifica attuale: 1)Manzanese p. 23; 2) Belluno p. 22; 3) Trento e Mestre p. 21; 5) Luparense e Clodiense Chioggia e Cjarlins Muzane p. 20; 8) Adriese e Delta Porto Tolle p. 19; 10) Montebelluna, Este e Calcio Caldiero Terme p. 17; 13) Virtus Bolzano p. 16; 14) Cartigliano p. 15; 15) Arzignano p. 13; 16) Union San Giorgio Sedico e Ambrosiana p. 10; 18) Union Feltre p. 9; 19) Campodarsego e Chions p. 5
5 partite in meno: Campodarsego. 3 partite in meno: Delta Porto Tolle, Trento. 2 partite in meno: Virtus Bolzano, Montebelluna, Clodiense Chioggia, Luparense. 1 partita in meno: Chions, Cartigliano, Cjarlins Muzane, Manzanese e Arzignano
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.