Una Virtus Bolzano sottotono, cede le armi e l’intera posta alla giovane Ambrosiana che si impone per 2-1. Dopo il doppio vantaggio locale, il gol di Carella aveva fatto ben sperare ma, nonostante il maggior brio evidenziato nella ripresa, la compagine bolzanina non è riuscita ad evitare la terza sconfitta stagionale.
Le azioni salienti della gara
PRIMO TEMPO
Al 2’ l’Ambrosiana passa in vantaggio. C’è un tentativo di disimpegno della retroguardia biancorossa, con la palla che viaggia in uscita dall’area di rigore dove c’è appostato Perinelli che, libero da marcatura, esibisce un gran tiro che si insacca nel sette alto, con Grbic proteso vanamente in tuffo.
Al 3’ Alba si ritrova davanti alla porta avversaria e da pochi passi spedisce alto.
Al 10’ pericolosa incursione di Kicaj il cui cross è destinato per la testa di Mair, sul movimento però c’è in anticipo il portiere Scalera che smanaccia in angolo.
Al 15’ Rabbas costringe Grbic alla deviazione in acrobazia, sugli sviluppi di un tiro da lontano.
Al 20’ Mair si guadagna un calcio di punizione proprio sulla fettuccia che delimita l’area di rigore: la rasoiata di Arnaldo Kaptina è parata a terra dal portiere Scalera.
Al 30’ cross profondo di Perinelli, Grbic non abbozza l’uscita e sul pallone interviene Menghin che disgraziatamente sventaglia la palla nella propria porta. Due a zero per l’Ambrosiana.
Al 35’ Moraschi colpisce in pieno il palo destro della porta bolzanina
Al 45’ dalla bandierina Bacher sollecita lo stacco perentorio di Carella che, appostato sul secondo palo, incorna la palla che vale il gol bolzanino.
SECONDO TEMPO
Al 14’ Bounou perde il contrasto con Bertoli, il lancio di quest’ultimo è per Barras che incrocia un fendente che finisce poco distante dal palo della porta biancorossa.
Al 36’ Moraschi stanga un pericolosissimo diagonale che attraversa tutta la luce della porta biancorossa, senza che nessun compagno è pronto per approfittarne.
Al 46’ l’Ambrosiana sfiora la terza rete con Alba che si vede vanificare il tapin da un reattivo Grbic.
Il tabellino della gara
AMBROSIANA-VIRTUS BOLZANO: 2-1
AMBROSIANA (4-4-2): Scalera; Perinelli, Dall’Agnola, Soragna, Menini; Alba, Nardi, Leggero (10’ s.t. Giordano), Rabbas (47’ s.t. Merci); Moraschi, Bertoli (36’ s.t. Testi). A disposizione: Spiazzi, Muzza, Vicentini, Rossi, Manfroni, D’Orazio. Allenatore: Tommaso Checchi.
VIRTUS BOLZANO: Grbic; Davi, Menghin (1’ s.t. De Santis), Carella (41’ s.t. Timpone), Kicaj; Bounou (15’ s.t. Cia), A. Kaptina, Forti; Bacher (27’ s.t. Mlakar); E. Kaptina, Mair (9’ s.t. Osorio). A disposizione: Vitiello, Colucci, Rabija, Casucci.
ARBITRO: Alessandro Recchia di Brindisi
MARCATORI: 2’ p.t. Perinelli (A), 30’ p.t. Menghin aut. (VBZ), 45’ p.t. Carella (VBZ)
NOTE: Pomeriggio soleggiato. Terreno non in buone condizioni. Angoli 14 a 9 per l’Ambrosiana. Ammoniti: Menghin, Davi, De Santis e Cia per la Virtus Bolzano; Testi e Perinelli per l’Ambrosiana. Recuperi: 0’ p.t.; 4’ s.t.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.