Reduce dalla sconfitta patita sul terreno della capolista Pro Sesto, la Virtus Bolzano affronta domani, domenica 26 gennaio alle ore 14,30, il Villa Valle D’Almè. Confronto che ha tutto il sapore del confronto diretto in chiave salvezza, alla luce del punticino che attualmente consente ai biancorossi di mister Sebastiani di tenere a distanza le ambizioni dei lombardi.
Sarà una Virtus Bolzano “incerottata” quella che cercherà di sfruttare al massimo il fattore campo, imponendo così il cambio di marcia ad un percorso costellato da due sconfitte nelle ultime due gare. Mister Sebastiani, difatti, dovrà fare a meno degli squalificati Arnaldo Kaptina e Bacher, assenze che vanno ad affiancarsi alle indisponibilità per infortunio di Cremonini, Rizzon e Barilli.
“E’ una partita delicata. – ha dichiarato il tecnico Sebastiani – Le motivazioni saranno al massimo per entrambe le compagini, perché la posta in gioco è alta. Per quanto ci riguarda arriveremo al confronto incerottati ma con il conforto di un gruppo che dimostra di comprendere i momenti difficili, facendo quadrato ed allenandosi bene”.
Nella gara di andata, per la Virtus Bolzano la vittoria sfumò in zona Cesarini. I biancorossi, difatti, legittimarono la superiorità con la rete di Timpone realizzata al 32’ della prima frazione. Al 43’ della ripresa, però, Ghisalberti riuscì a raddrizzare le sorti della gara.
La gara Virtus Bolzano-Villa d’Almè sarà arbitrata dal signor Sergio Palmieri della sezione di Conegliano
Sebastiani ospite a “Csiamo”. Lunedì 27 gennaio Rai Sport trasmetterà in diretta la sfida Reggio Audace-Alto Adige. Presenti in studio, nella trasmissione ‘Csiamo’, con Giacomo Capuano ci saranno Alfredo Sebastiani, tecnico che ha legato il suo nome alla storica promozione dell’Alto Adige in C1 del 2010 e Pietro Strada, responsabile del settore giovanile della Feralpisalò, ex della Reggiana.
Il calendario della quinta di ritorno, domenica 26 gennaio ore 14,30: Arconatese-Dro; Brusaporto-Seregno; Castellanzese-Scanzorosciate; Caratese-Caravaggio; Legnano-Ponte San Pietro; Levico-Inveruno; NibionnOggiono-Milano City; Tritium-Pro Sesto; Virtus Bolzano-Villa Valle; Ciserano-Sondrio.
La classifica dopo la 23esima: 1)Pro Sesto e Legnano p. 47; 3)Scanzorosciate p.42; 4) Arconatese p. 41; 5)Tritium p. 38; 6)Folgore p. 37; 7)Sondrio p. 36; 8)Seregno e Brusaporto p. 35; 10)Nibionoggiono p. 32; 11)Ciserano p. 30; 12)Ponte San Pietro p. 26; 13) Caravaggio e Castellanzese p. 25; 15)Virtus Bolzano p. 24; 16)Levico e Villa Valle p. 23; 18)Milano City p. 17; 19)Dro p. 16; 20) Inveruno p. 13.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.