• #UnaMagliaUnaSquadraUnaCitta
logo_sito_ac_virtus_bolzanologo_sito_ac_virtus_bolzanologo_sito_ac_virtus_bolzanologo_sito_ac_virtus_bolzano
  • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
  • PRIMA SQUADRA SERIE D 23/24
    • BIGLIETTI, ABBONAMENTI E ACCREDITI
  • I NOSTRI GIOVANI
  • NEWS
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • NEWS
  • PARTNER
  • CONTATTI
29 Gennaio 2023

Nella ventunesima giornata del girone C di Serie D, la Virtus Bolzano strappa il sesto pareggio di fila contro le Dolomiti Bellunesi, retrocedendo al quarto posto in classifica. Per i biancorossoverdi va a segno David Okoli al 14’ dopo la rete inaugurale di Corbanese: punteggio finale di 1-1.

PRIMO TEMPO – Una fase di studio accompagna i primi minuti. Il primo a provarci è Svidercoschi con una conclusione lontanissima dal bersaglio grosso al 4’. Bucosse, poco dopo, fa tremare Sebastiani con un pericoloso, ma riuscito, dribbling in area di rigore ad anticipare il rinvio lungo. Al 7’ i padroni di casa sfiorano il vantaggio: punizione dal limite dell’area battuta da Artioli e deviazione provvidenziale con la testa di Zandonatti. Il gol delle Dolomiti Bellunesi è nell’aria. Si concretizza all’10: batti e ribatti all’interno dell’area dopo un traversone e tap-in vincente di Corbanese, il più lesto di tutti a metterla in porta. Il vantaggio veneto dura appena una manciata di minuti: al 14’ l’inaspettato pari se lo inventa Okoli. Il fratello del colosso atalantino riceve palla in area, la difende e gira in porta alla destra di Virvilas. Un movimento che – per restare in temi d’attualità – tanto ricorda quelli del biancorosso Odogwu. Il gioco si ferma al 21’ (numero che rimanda al binario 21 della stazione ferroviaria di Milano) per un minuto di silenzio a ricordare le vittime della Shoah. La Virtus sale di morale e di baricentro, prendendo in mano il pallino del gioco alla mezz’ora. Al 31’ Kavcic – all’esordio assoluto con la maglia biancorossoverde – salva i suoi sventando un traversone indirizzato sulla testa di Artioli, che si sarebbe trovato a colpire da due passi. Conti al 35’ tenta la fortuna con il gol della domenica, ma il suo tentativo di sorprendere Bucosse da metà campo sfila a lato. Al 39’, nonostante un buon possesso virtussino, sono sempre le Dolomiti Bellunesi a trovare le migliori incursioni in area, questa volta con polemiche: Conti e Svidercoschi cadono nel giro di pochi istanti per un paio di contatti leggeri, ma l’arbitro fa cenno di proseguire.

SECONDO TEMPO – Sebastiani rileva Kuka tra un tempo e l’altro, inserendo la qualità di Osorio. E il ruolo di play finisce sui piedi di Bounou. Al 55’ la Virtus Bolzano non sfrutta una grossa chance: traversone di Osorio, colpo di testa di Sinn che percorre tutta l’area senza che nessun compagno di squadra riesca a ribattere in rete. Più blandi i ritmi di una seconda frazione bloccata sul pari. Nemmeno i cambi riescono a dare linfa a una seconda frazione poco adatta ai palati fini. Al 63’ Conti si rende protagonista di una rasoiata ben controllata da Bucosse in presa bassa. Le lancette scorrono inesorabili, soprattutto per la Virtus che cerca in tutti i modi di evitare il sesto pareggio di fila: al 73’, su sponda di Cremonini, il mancino di Bounou termina di poco alto. Tre giri d’orologio dopo è Simic a scoccare il destro dai 25 metri, facile preda di Virvilas. Al 78’ torna a farsi vedere anche la squadra di Belluno, con scarso successo: lenta e fuori misura la conclusione di Alcides, di parecchio sopra la traversa di Bucosse. Lo stesso Bucosse salva il risultato al primo minuto di recupero su un tiro a giro del neoentrato Alex Cossalter. Le speranze bellunesi si spengono pochi secondi dopo, sempre con Cossalter, che va vicinissimo a punire la Virtus con un altro tiro di un soffio fuori.

Il tabellino:

DOLOMITI BELLUNESI (4-3-3): Virvilas; Alcides, Conti, Alari (35’ st Vavassori), Macchioni; De Carli, Tuninetti (18’ st T. Cossalter), Onescu; Artioli (33’ st A. Cossalter), Corbanese, Svidercoschi.

A disposizione: Patitucci, Faraon, Arcopinto, Toniolo, Fernandez, Cucchisi.

Allenatore: Diego Zanin

VIRTUS BOLZANO (4-3-1-2): Bucosse; Zandonatti, Kavcic, Kicaj, Sinn; Simic, Kuka (1’ st Osorio), Cremonini (33’ st Catino); Bounou; Okoli (16’ st Mlakar, 44’ st Hochkofler), E. Kaptina (40’ st Nicotera).

A disposizione: Pircher, Bussi, Allegri, Zeni.

Allenatore: Alfredo Sebastiani

Stadio Polisportivo di Belluno

Arbitro: Deborah Bianchi di Prato (Assistenti: Marco D’Ottavio di Roma 2 e Luca Mantella di Livorno)
Ammoniti: Bounou, Kuka, Sinn. Recupero: 2’ pt; 4’ st.
Reti: 10’ pt Corbanese, 14’ pt Okoli.

Serie D girone “C” 4^ giornata ritorno

finali

CJARLINS – ADRIESE 2 – 1

MESTRE – CAMPODARSEGO 1 – 3

ESTE – CARTIGLIANO 1 – 2

LEVICO – PORTOGRUARO 1 – 0

LUPARENSE – MONTEBELLUNA 1 – 0

CALDIERO – TORVISCOSA 0 – 2

MONTECCHIO M. – U.CLODIENSE C.S. 0 – 1 

LEGNAGO – VILLAFRANCA V. 1 – 0

DOLOMITI – V. BOLZANO 1 – 1

Classifica

LEGNAGO 39

ADRIESE 35

U.CLODIENSE C.S. 35

V. BOLZANO 34

CARTIGLIANO 33

ESTE 32

CALDIERO 31

CAMPODARSEGO 31

LUPARENSE 29

DOLOMITI 29

MONTECCHIO M. 28

CJARLINS 27

MESTRE 23

LEVICO 22

TORVISCOSA 21

VILLAFRANCA V. 20

PORTOGRUARO 19

MONTEBELLUNA 18

Related posts

26 Novembre 2023

Virtus Bolzano-Atletico Castegnato 1-1


Read more
19 Novembre 2023

Este-Virtus Bolzano 1-1


Read more

Foto credits Rasty

12 Novembre 2023

Virtus Bolzano-Mestre 1-0


Read more

AC Virtus Bolzano

AC Virtus Bolzano TM ©
P.IVA 01142530219 C.F. 80015890215
Via Luigi Cadorna, 25 39100 Bolzano (BZ)
0471 270696
segreteria@acvirtusbolzano.com

Ultime News

  • Virtus Bolzano-Atletico Castegnato 1-1
  • Este-Virtus Bolzano 1-1
  • Virtus Bolzano-Mestre 1-0

Galleria



© 2021 AC Virtus Bolzano - Tutti i diritti riservati | Progettato e sviluppato con ❤ da Be Inspira |

Privacy Policy | Cookie Policy

  • CHI SIAMO
  • PRIMA SQUADRA SERIE D 23/24
  • I NOSTRI GIOVANI
In questo sito sono utilizzati cookie per migliorare servizio ed esperienza utente. Cliccando ok o continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookie.ImpostazioniOK, ACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA